Nel cambiamento sociale in corso, nella precarietà anche economica in
cui viviamo, le cooperative cattoliche lavorano perché economia e
mercato non siano slegati dalla solidarietà. Lo ha detto il Papa,
ricevendo la Confederazione delle Cooperative Italiane e la
Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo. Benedetto
XVI ha sottolineato che per vivere e portare l'amore e la solidarietà
nel mondo dell'economia e del lavoro, è necessario un rapporto intenso
con Dio, un ascolto costante della sua Parola, un'esistenza nutrita
dall'Eucaristia. Inoltre, ha detto il Papa, il cooperativismo di
matrice cristiana è chiamato a promuovere la cultura della vita e
della famiglia e a favorire la ...
Nessun commento:
Posta un commento