Cerca nel blog
giovedì 27 dicembre 2012
mercoledì 26 dicembre 2012
giovedì 20 dicembre 2012
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: UGL Auguri di Buone Feste Giancarlo Bergamo Bachec...
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: UGL Auguri di Buone Feste Giancarlo Bergamo Bachec...: UGL Auguri di Buone Feste Giancarlo Bergamo Bacheca sindacale lavoratori UGL
giovedì 6 dicembre 2012
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: Quale Famiglia? Le pressioni ed i mutamenti nelle ...
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: Quale Famiglia? Le pressioni ed i mutamenti nelle ...: Quale Famiglia? Le pressioni ed i mutamenti nelle società secolarizzate. Ultimo incontro per il 2012 di LASCA - Laboratorio Socia...
venerdì 23 novembre 2012
martedì 13 novembre 2012
martedì 6 novembre 2012
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: Lavoro è Partecipazione manifesto per una nuova st...
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: Lavoro è Partecipazione manifesto per una nuova st...: Lavoro è Partecipazione manifesto per una nuova strategia di Azione Sindacale di Ettore Rivabella e Mario Bozzi Sentieri Nel ...
Lavoro è Partecipazione manifesto per una nuova strategia di Azione Sindacale di Ettore Rivabella e Mario Bozzi Sentieri.
Nel Libro l'essenza della crisi è trattata soprattutto in ambito culturale e antropologico, per la difficoltà che ha l'uomo contemporaneo nel riconoscersi in comuni riferimenti spirituali, di identità, di appartenenza. E' il tempo della "società liquida" la quale avendo trasformato il produttore in consumatore ne ha depotenziato il ruolo sociale, portandogli via un'arma efficace che possedeva, il proprio status di lavoratore".
giovedì 11 ottobre 2012
mercoledì 26 settembre 2012
lunedì 10 settembre 2012
sabato 8 settembre 2012
giovedì 19 luglio 2012
martedì 26 giugno 2012
mercoledì 20 giugno 2012
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: DISCORSO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: DISCORSO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI: DISCORSO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI ALLA DELEGAZIONE DELLA CONFCOOPERATIVE E DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO
sabato 31 marzo 2012
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: Cooperative-sfruttano-lavoratori
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: Cooperative-sfruttano-lavoratori: LETTERA DI'INCARICO A SOCIO PER RAPPORTO DI LAVORO IN FORMA SUBORDINATA Per effetto dell'accoglimento della ...
Cooperative-sfruttano-lavoratori
Per effetto dell'accoglimento della Sua domanda di adesione al rapporto di lavoro associativo con la scrivente societá cooperativa ed alla Sua richiesta di stabilire un rapporto in FORMA SUBORDINATA con cui contribuire al raggiungimento degli scopi sociali, Lei é stato ammesso allo svolgimento di attivitá lavorativa come rapporto societario costituitosi con decorrenza.
La S.V. é iscritto al libro matricola col numero progressivo
La tipologia di lavoro che Lei svolgerá, ed il suo inquadramento sono i seguenti:
Mansioni:
CCNL applicato:
livello iniziale:
sede iniziale del servizio:
Orario di lavoro
ferie e Termine di Preavviso: da regolamento sociale
Periodo di prova:
retribuzione : da allegato retributivo
Resta inteso che l'attivitá lavorativa in parola verrá da Lei prestata sulla base delle relative previsioni organizzative contenute nel regolamento sociale da Lei accettato nella sua totalitá. Ogni determinazione di dettaglio inerente lo svolgimento dell'attivitá lavorativa stessa, per quanto di necessitá, le sará tempestivamente trasmessa.
Per quanto non previsto dal presente contratto individuale e dal regolamento sociale, si applicheranno le norme del Contrattto di Categoria.
Quale risarcimento per l'usura del vestiario assegnato, verrá trattenuta la somma di Euro.... a seguito di sua cessazione entro 4 mesi dalla data di associazione e di Euro.... entro un anno da tale data.
Firma per ricevuta e accettazione.
ACCOGLIMENTO DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO
Siamo lieti di comunicarLe che il Consiglio di Amministrazione della scrivente societá cooperativa, nell'adunanza del giorno.... ha deliberato l'accoglimento della domanda di ammissione, in qualitá di socio, da Lei presentata in data....
Per effetto di quanto sopra, il Suo nominativo è stato scritto nel libro dei soci della scrivente societá cooperativa, al progressivo nr........ per l'ammontare del capitale sociale da Lei sottosritto pari a Euro......
Ci permettiamo di rammentarLe l'importanza che riveste, in una societá cooperativa come la nostra, il rispetto da parte di tutti i soci delle prescrizioni contenute nello statuto che disciplina sul piano giuridico e sul piano organizzativo il funzionamento della cooperativa stessa.
Ci permattiamo inoltre di rammentarLe quanto da Lei sottoscritto in sede di "Domana di Ammissione A Socio" e cioé il suo impegno a:
- vole concorrere alla gestione dell'impresa partecipando all formazione degli organi sociali e alla struttura di direzione e conduzione dell'impresa
- voler partecipare alla elaborazione di programma di sviluppo e alle decisioni concernenti le scelte strategiche, nonché alla elaborazioen di programmi di sviluppo e alle decisioni concernenti le scelte strategiche, nonché alla realizzazione dei processi produttivi dell'azienda
- voler contribuire alla formazione del capitale sociale sottoscrivendo la quota di Euro.... e partecipare al rischio di impresa, ai risultati economici ed alle decisioni sulla loro destinazione
- di voler mettere a disposizione le proprie capacitá professionali in relazione al tipo e allo stato dell'attivitá svolta e alla quantitá delle prestazioni di lavoro disponibili
Il Consiglio di Amministrazione, attraverso i propri incaricati, resta a Sua disposizione per ogni eventuale necessitá.
Distinti saluti
Firma per ricevuta accettazione Per il Consiglio di Amministrazione
Il Presidente
mercoledì 28 marzo 2012
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: San_Camillo_Forlanini Commissione Lavoro della Pro...
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: San_Camillo_Forlanini Commissione Lavoro della Pro...: San_Camillo_Forlanini Commissione Lavoro della Provincia di Roma i dipendenti delle cooperative.........
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: San_Camillo_Forlanini Commissione Lavoro della Pro...
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: San_Camillo_Forlanini Commissione Lavoro della Pro...: "Togliere dal cono d’ombra i "non garantiti"" Oggi, su iniziativa del consigliere Petrocchi , il Presidente Bianchini ha convocato i...
San_Camillo_Forlanini Commissione Lavoro della Provincia di Roma i dipendenti delle cooperative
"Togliere dal cono d’ombra i "non garantiti""
Oggi, su iniziativa del consigliere Petrocchi, il Presidente Bianchini ha convocato in
Commissione Lavoro della Provincia di Roma i dipendenti delle cooperative COSP
e Manutencoop 2000 che hanno illustrato in commissione le loro difficoltà di
organizzazione del lavoro presso le suddette aziende vincitrici dell’appalto per la
distribuzione dei pasti presso l’azienda ospedaliera San Camillo – Forlanini.
Oggi, su iniziativa del consigliere Petrocchi, il Presidente Bianchini ha convocato in
Commissione Lavoro della Provincia di Roma i dipendenti delle cooperative COSP
e Manutencoop 2000 che hanno illustrato in commissione le loro difficoltà di
organizzazione del lavoro presso le suddette aziende vincitrici dell’appalto per la
distribuzione dei pasti presso l’azienda ospedaliera San Camillo – Forlanini.
mercoledì 14 marzo 2012
giovedì 8 marzo 2012
lunedì 5 marzo 2012
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: Francesco_Petrocchi_San_Camillo_Forlanini
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: Francesco_Petrocchi_San_Camillo_Forlanini: Richiesta - Problematiche prestazioni lavorative presso l'Azienda Ospedalera San Camillo - Forlanini Francesco Petrocchi ...
venerdì 2 marzo 2012
Chiesa di Santa Maria Della Vittoria Padri Carmelitani Scalzi
Chiesa di Santa Maria Della Vittoria
Padri Carmelitani Scalzi
Costruita dai Carmelitani scalzi fra il 1608 e il 1620 , sotto la direzione del Maderno , deve il suo titolo attuale alla vittoria riportata dall'esercito cattolico nella battaglia della Montagna bianca presso Praga (8 novembre 1620) , attribuita , alla protezione della Madonna più che al valore dei combattenti . Infatti nel momento in cui si stava profilando la sconfitta dei cattolici , intervenne nel combattimento il Ven. P. Domenico di Gesù e Maria , carmelitano scalzo , cappellano generale dell'esercito. Egli portava appesa al collo una immagine rappresentante "Maria in adorazione del Bambino" che aveva trovato nel castello di Strakonitz con evidenti segni di sfregio , essendo stati bucati gli occhi di tutte le figure eccetto quelli del Bambino . Dall'immagine furono viste uscire vivissimi raggi di luce che abbagliarono gli avversari , costringendoli ad una fuga disordinata . L'8 maggio 1622, l'immagine prodigiosa fu solennemente trasportata e intronizzata in questa chiesa , che da allora si chiamò di S. Maria della Vittoria o semplicemente "la Vittoria"
Padri Carmelitani Scalzi
Costruita dai Carmelitani scalzi fra il 1608 e il 1620 , sotto la direzione del Maderno , deve il suo titolo attuale alla vittoria riportata dall'esercito cattolico nella battaglia della Montagna bianca presso Praga (8 novembre 1620) , attribuita , alla protezione della Madonna più che al valore dei combattenti . Infatti nel momento in cui si stava profilando la sconfitta dei cattolici , intervenne nel combattimento il Ven. P. Domenico di Gesù e Maria , carmelitano scalzo , cappellano generale dell'esercito. Egli portava appesa al collo una immagine rappresentante "Maria in adorazione del Bambino" che aveva trovato nel castello di Strakonitz con evidenti segni di sfregio , essendo stati bucati gli occhi di tutte le figure eccetto quelli del Bambino . Dall'immagine furono viste uscire vivissimi raggi di luce che abbagliarono gli avversari , costringendoli ad una fuga disordinata . L'8 maggio 1622, l'immagine prodigiosa fu solennemente trasportata e intronizzata in questa chiesa , che da allora si chiamò di S. Maria della Vittoria o semplicemente "la Vittoria"
martedì 21 febbraio 2012
giovedì 16 febbraio 2012
mercoledì 8 febbraio 2012
martedì 7 febbraio 2012
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: UGL_San_Camillo_Forlanini Richiesta Incontro
Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini: UGL_San_Camillo_Forlanini Richiesta Incontro: UGL_San_Camillo_Forlanini Richiesta Incontro
giovedì 12 gennaio 2012
Lazio, il Papa agli amministratori: più attenzione alle famiglie
La crisi economica attuale si radica nell'individualismo, che privilegia l'interesse personale a scapito del bene comune. Per questo Benedetto XVI, ricevendo gli amministratori locali di Comune, Provincia di Roma e Regione Lazio, ha sottolineato che le istituzioni devono favorire la crescita della coscienza di essere parte di un'unica realtà. Il Papa ha parlato di alcuni problemi concreti: la difficoltà di trovare casa, di trovare lavoro per i giovani e della solitudine di tanti anziani, l'emarginazione e povertà che si vivono in tante zone. La Chiesa fa la sua parte con gli organismi di carità, tuttavia va assicurato il dovuto sostegno alle famiglie fondate sul matrimonio e l'affermarsi di una cultur ...
Iscriviti a:
Post (Atom)