Cerca nel blog

sabato 22 ottobre 2011

Enrico Pallocca OCDS Preghiera di liberazione Salmo 57






Governanti, magistrati e banchieri
e voi tutti uomini del potere
cercate veramente la giustizia,
difendete i diritti dei deboli?
Voi cercate interessi e carriere,
fama,onore e privilegi;
la vostra scalata al potere
è segnata da violenze ed inganni.
Siete come serpenti sibillanti,
dei serpenti tra i più velenosi,
sordi al grido dei poveri,
insensibili al pianto dei miseri.
Spezzagli i denti, Signore,
le mascelle inchidagli a vita;
impedisci loro di nuoere,
di distruggere la fiducia nel bene.
Sotterra queste fogne puzzolenti,
dimentica anche il nome che portano;
i loro progetti abortiscano,
non vengano mai realizzati.
Siate maledetti per sempre, o potenti,
maledetti da Dio e dagli uomini,
svergognati, puniti, umiliati,
costretti a completa impotenza.
Solo a Dio affidiamo il giudizio,
a Lui che è amore e perdono,
ma per noi sarà certo una festa
il giorno della vostra rovina.
In quel giorno si urlerà nelle piazze;
<< Questa è proprio una bella notizia; la fiducia degli uomini onesti alla fine riceve il suo premio>>.
Sì, L'onesto uomo di pace
può cantare i suoi canti gioiosi;
sì, è vero, Dio esiste,
la giustizia alla fine trionfa!

Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini

Lavoratori Cooperative San Camillo-Forlanini

Lavoratori Cooperative


Lavoratori Cooperative

martedì 18 ottobre 2011

lavoratoriscamilloforlanini.rm.it

Ospedale San Camillo Contratto non rinnovato per 42 dipendenti della Coop. Soc. Capodarco.




Contratto non rinnovato per 42 dipendenti della Coop. Soc. Capodarco.
GIANICOLENSE - E’ scaduto il 31 marzo, dopo 11 anni di attività, il contratto di lavoro tra l’Azienda San Camillo Forlanini e la Cooperativa Sociale Capodarco per la gestione del servizio Cup (Centro Unico di Prenotazione) Leggi articolo:http://www.urloweb.com/municipio/municipio-xvi/1193-ospedale-scamillo-un-calvario-per-prenotare-una-visita.html

Lavoratori Cooperative Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini




Il lavoro va remunerato in modo tale da garantire i mezzi sufficienti per permettere al singolo e alla sua famiglia una vita dignitosa...Non è sufficiente l'accordo tra le parti a giustificare moralmente l'ammontare del salario. Catechismo della Chiesa Cattolica.